• HOME
  • CHI SONO
    • PSICOLOGO/PSICOTERAPEUTA
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI

Psicologo, Psicoterapeuta o Psichiatra?

Quando si fa una richiesta di aiuto psicologico è difficile comprendere a chi rivolgersi perché si può ignorare la differenza tra le figure professionali che si occupano di benessere psicologico e salute mentale.

Voglio allora fare chiarezza sulla formazione professionale di Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra.

Chi è lo Psicologo?

È una figura professionale, regolamentata dalla legge, che prevede la laurea magistrale/specialistica in Psicologia, lo svolgimento di un tirocinio dopo la laurea per l’iscrizione all’Esame di Stato. Il suo superamento permette infine l’iscrizione all’albo regionale dell’Ordine degli Psicologi.

Questi che ho descritto sono i requisiti necessari minimi che garantiscono alla persona che si rivolge ad uno Psicologo di sapere che è di fronte ad un Professionista. Il fatto che lo Psicologo appartenga ad una categoria professionale significa che si confronta con una comunità professionale e soprattutto fa riferimento ad un prestabilito Codice Deontologico, cioè un insieme di buone norme di comportamento professionali che guidano il professionista durante l’esercizio della sua attività con i propri pazienti e nelle collaborazioni con i colleghi.

Per sapere se il professionista al quale ti stai rivolgendo è uno psicologo regolarmente iscritto al proprio ordine professionale, puoi cercare il suo nome e cognome tra gli iscritti all’Albo Online, prestando attenzione alla regione di iscrizione. Qui per esempio puoi trovare me.

Chi è lo Psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta, è lo Psicologo o Medico che dopo aver svolto la laurea magistrale/specialistica ed essersi iscritto al proprio albo professionale ha svolto un percorso almeno quadriennale di una scuola di specializzazione universitaria o riconosciuta dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) dove ha approfondito teorie, tecniche per diventare uno Psicoterapeuta e ha sostenuto dei tirocini presso strutture pubbliche o e/o private accreditate al SSN.

Alle scuole di specializzazione si possono iscrivere dunque anche persone laureate in Medicina e Chirurgia, che avranno quindi una formazione anche psicoterapeutica.

Chi è lo Psichiatra?

Lo psichiatra è una figura professionale che ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Psichiatria. A differenza dello Psicologo e dello Psicoterapeuta può prescrivere farmaci.

Iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto n. 8616 – P.I. 04689680264

Tel: 3406005776

email: info@emanuelapiovesan.it

Facebook | Instagram

Copyright 2020 © Dott.ssa Emanuela Piovesan | Privacy Policy | Cookie Policy