• HOME
  • CHI SONO
    • PSICOLOGO/PSICOTERAPEUTA
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI

Chi sono

Psicologa Psicoterapeuta, specializzata presso la Scuola Superiore in Psicologia Clinica, SSPC-IFREP, fondata da Pio Scilligo (www.irpir.it).

Ho conseguito la certificazione come Psicoterapeuta Analista Transazionale CTA,  Certificated Analist Transactional da European Association for Transactional Analysis, EATA (www.eatanews.org).

Ho svolto la formazione di I livello EMDR, Eye Movement Desensitization and Reprocessing, che è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress (www.emdr.it)

Laureata presso l’Università degli Studi di Padova, sono iscritta all’albo degli Psicologi del Veneto con il n. 8616 (Ordine degli psicologi).

Nella mia esperienza professionale ho collaborato con cooperative in servizi educativi domiciliari e territoriali.          Attualmente collaboro come responsabile di progetti per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, prevenzione al bullismo e cyberbullismo, educazione all’affettività e alla sessualità, sportello d’ascolto presso diversi istituti scolastici.

Queste esperienze professionali mi hanno permesso di conoscere e comprendere i bisogni di un bambino, di un adolescente durante il suo percorso evolutivo. Ho potuto accompagnare i genitori nella gestione dei figli, sostenendo le loro capacità genitoriali ed accompagnando i ragazzi nella conoscenza dei loro bisogni. Per questo ho deciso di occuparmi nella mia attività clinica come psicoterapeuta di adolescenti e di adulti.

Mission

La mia mission è quella di porre la libertà e la responsabilità della persona al centro della relazione terapeutica. Ogni persona si trova di fronte ai bivi della vita e può scegliere di “dover essere” (Rogers, 1970), secondo le aspettative degli altri o di scoprire chi è davvero. La scoperta di sè è un processo che matura lento, con fiducia e autodeterminazione, ed è in continuo rinnovamento.

Cornice teorica

La cornice teorica di riferimento è quella umanistica personalistica della Scuola Superiore in Psicologia Clinica dell’istituto di formazione e ricerca per educatori e psicoterapeuti, IFREP che pone la persona al centro del setting terapeutico. Il modello teorico si definisce integrato poiché si riferisce a diversi modelli (esperienziale, cognitivo, comportamentale, psicodinamico ed interpersonale) con particolare attenzione all’Analisi Transazionale Socio Cognitiva. L’integrazione di più modelli permette di guardare con diverse lenti l’esperienza della persona per accoglierne la complessità e la ricchezza.

Iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto n. 8616 – P.I. 04689680264

Tel: 3406005776

email: info@emanuelapiovesan.it

Facebook | Instagram

Copyright 2020 © Dott.ssa Emanuela Piovesan | Privacy Policy | Cookie Policy